Webinar
Riservato ai soci AITI
Iscrizioni chiuse
2 ore
Piattaforma Zoom
2 crediti formativi
Organizzato dalla sezione regionale AITI
Liguria

Contenuti

Il corso è tenuto da Elena Capellaro (socia AITI VETAA), traduttrice specializzata nel settore grazie all’esperienza lavorativa in quattro banche nazionali come traduttrice e interprete in-house di documentazione finanziaria e bancaria.
La tematica sarà illustrata in italiano e spazierà dai documenti che compongono il bilancio a riflessioni e spunti per 'mantenersi in equilibrio' tra tecnicismi, principi contabili, falsi amici e sfumature nella traduzione di un bilancio bancario.
Per ogni argomento saranno forniti i termini equivalenti in lingua inglese.

 

Programma

16.30-17.00      Registrazione dei partecipanti
17.00-19.00      Il bilancio bancario: 
    • Che cos’è? 
    • Quali documenti lo compongono? 
    • Panoramica delle macro-sezioni
    • "Granchi traduttivi": riflessioni e osservazioni testuali, morfosintattiche e lessicali della micro-lingua bilancio

 

Relatrice

Elena Cappellaro

Laureata in interpretazione presso la SSLM per Interpreti e Traduttori di Trieste, lavora per 11 anni come libera professionista. Successivamente comincia una nuova esperienza come traduttrice in-house dapprima presso Banca Antonveneta, poi in MPS, Carige e Bper, dove lavora dal 2021.
Le sue mansioni come traduttrice e interprete in-house includono la traduzione di bilanci, testi legali, comunicati stampa, corrispondenza con la BCE. Ricopre anche incarichi di interprete simultaneista in occasione della presentazione di piani industriali e risultati trimestrali alla Borsa di Milano o in webcast, di altri eventi della banca e occasionalmente per il Consiglio di Amministrazione.

Condizioni di partecipazione

Il corso online è gratuito per i soci AITI. Viene concesso un periodo di prelazione di 7 giorni ai soci AITI Liguria, quindi le iscrizioni saranno aperte a tutti i soci AITI.
La partecipazione dà diritto all’attestato con indicazione di 2 crediti formativi professionali.
Attenzione: la persona già iscritta che non avvisi almeno 24 ore prima dell’evento della sua impossibilità a partecipare non potrà iscriversi al successivo evento gratuito regionale a numero chiuso. L’eventuale rinuncia va comunicata all’email formazione@liguria.aiti.org.
Si invitano i soci delle altre sezioni a non iscriversi nel periodo di prelazione riservato ai soci della sezione Liguria e ad attendere la data di apertura delle iscrizioni a tutti i soci.
Il seminario si svolgerà online, tramite piattaforma Zoom.
Ulteriori informazioni verranno inviate ai partecipanti via posta elettronica prima dell’evento.
Per qualsiasi informazione o chiarimento si prega di contattare la Commissione Formazione di AITI Liguria via e-mail: formazione@liguria.aiti.org.

 

Tariffe

Attenzione: è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni.
Con la compilazione del modulo sei iscritto in lista di attesa.
Tipologia partecipante Apertura iscrizioni Prezzo
Socio AITI sezione organizzatrice 22 Set. 2023 10:00 Gratuito
Socio AITI altre sezioni 29 Set. 2023 10:00 Gratuito