Evento conviviale
Riservato ai soci AITI
Iscrizioni chiuse
0 crediti formativi
Organizzato dalla sezione regionale AITI
Liguria

Contenuti

In occasione della Giornata mondiale della traduzione 2023, la sezione AITI Liguria invita i propri soci a "mettere le mani in pesto": una cooking class incentrata sulla gastronomia ligure con degustazione inclusa. Una divertente occasione per fare rete, insieme!

Programma

- Preparazione del pesto genovese con tecnica al mortaio, con la presenza del vice campione del mondo della specialità del 2008 Mauro Canepa, e con tecnica al mixer.

- Preparazione delle lasagnette tipiche, “Mandilli de saea”, da degustare con il pesto.

- Preparazione delle trofiette di Sori, anch’esse perfette per la degustazione del pesto.

- Dessert, acqua naturale e gasata e Ribolla Gialla inclusi.

Condizioni di partecipazione

La cooking class è gratuita e riservata ai soci AITI Liguria. ATTENZIONE: L’ISCRIZIONE È VINCOLANTE. Pertanto, se non hai la piena certezza di poter partecipare, aspetta a iscriverti. Una volta effettuata l'iscrizione, l'eventuale disdetta comporterà il versamento dell’intera quota inizialmente a carico della sezione. Le iscrizioni terminano il 26 settembre alle ore 16.00.

La cooking class è aperta a tutti i soci AITI Liguria e si svolgerà in presenza, presso Scuola di Cucina e Catering ZenAndCook, in Via Pontetti 16A/int A, a Genova. Ulteriori informazioni verranno inviate ai partecipanti via posta elettronica prima dell'evento.

Per esigenze didattiche, è previsto un massimo di 15 partecipanti, al raggiungimento dei quali verrà aperta una lista d'attesa.

Per qualsiasi informazione o chiarimento si prega di contattare la Commissione Formazione di AITI Liguria via e-mail: segreteria@liguria.aiti.org.

 

Tariffe

Tariffa Apertura iscrizioni Prezzo
Socio AITI sezione organizzatrice 19 Set. 2023 10:00 Gratuito