AITI Liguria è lieta di presentare il webinar intitolato “L'Olio DOP Riviera Ligure: dalla conoscenza del prodotto alla degustazione organolettica”.
Data: 13 febbraio 2021
Orario:
8.45 Collegamento dei partecipanti (prove tecniche)
9.00-13.00 webinar (con pausa caffè)
Sede: piattaforma online Zoom Meeting
Relatori:
Luisa Puppo è imprenditrice, progettista, ricercatrice, docente (formazione continua, Master e Laboratori universitari…) e consulente senior di marketing e internazionalizzazione delle MPMI nei settori turismo, commercio, produzioni tipiche, enogastronomia. È esperta di micro-linguaggi settoriali Business English e comunicazione interculturale food&wine e turismo. Membro di World Food Travel Association, nel 2018 è stata nominata Ambasciatrice di Genova nel Mondo dal Sindaco Marco Bucci. È referente per la comunicazione internazionale di www.ligucibario.com.
Umberto Curti, co-founder di ventennale società di consulenza, si occupa di qualità enogastronomica e marketing turistico-commerciale. Profondo conoscitore della Liguria food&crafts, ha specializzato la propria attività sui giacimenti mediterranei, vini, olii, farine e pesto. Docente anche in Master e Laboratori universitari, è autore di una ventina di saggi e di www.ligucibario.com, il più completo “alfabeto del gusto” di Liguria. Effettua consulenze per territori e imprese (ricettività, commercio, agroalimentare) circa la valorizzazione di comunità e tradizioni ed è direttore scientifico dell’associazione culturale “Genova World”.
Programma:
1. La classificazione degli oli di oliva
2. DOP, IGP: cenni metodologici sulle Indicazioni Geografiche
3. L'olio di oliva in Liguria: cenni storici e focus sui processi produttivi
4. L'Olio DOP Riviera Ligure e le sue tre sottozone
5. La degustazione dell'olio e la sua terminologia.
6. tasting guidati passo passo on line
7. case study sulla terminologia inglese relativa alla degustazione
Per ulteriori informazioni sul webinar e le modalità di iscrizione si rimanda al link dell'evento: https://liguria.aiti.org/it/news-formazione-eventi/corsi-eventi/webinar…